Perché alcuni cavi fotovoltaici si incrinano mentre altri no?

Nelle centrali solari, i cavi sono spesso visti come semplici accessori, apparentemente meno importanti dei moduli o degli inverter. In realtà, i cavi fungono da "vasi sanguigni" di un sistema fotovoltaico. Quando si guastano, non solo riducono l'efficienza energetica ma creano anche gravi rischi per la sicurezza.

Molti addetti O & M lo hanno sperimentato: dopo alcuni anni di funzionamento, compaiono piccole crepe sulla superficie del cavo, si espandono gradualmente e alla fine l'isolamento si stacca. Alcuni progetti hanno persino affrontato perdite, cortocircuiti o incidenti di incendio dovuti al guasto del cavo.

È interessante notare che, mentre alcuniPV cables operate stably in harsh environments for over a decade, others start cracking in just three to five years. Why is this?

1. Invecchiamento UV - I cavi invisibili della luce solare Threat
PV esposti all'aperto sopportano la radiazione UV diretta, che può abbattere le catene molecolari della guaina del cavo, riducente la flessibilità e la forza. Inizialmente, la superficie può mostrare lo sfarinamento leggero, ma col passare del tempo le crepe fini compaiono ed espandono.

Scenari tipici:Sistemi solari sul tetto, fattorie fotovoltaiche nel deserto.
Solution: High-quality cables use UV-resistant formulations or cross-linked polyolefin (XLPO) materials to significantly enhance UV and aging resistance.

2. Sbalzi di temperatura estremi - Le regioni di stress quotidiano Test
In con grandi differenze di temperatura giorno-notte, i materiali dei cavi si espandono e si contraggono ripetutamente. Ad esempio, nelle aree desertiche con 60 ℃ di giorno e 10 ℃ di notte, i cavi subiscono uno stress continuo. Se il materiale della guaina manca di stabilità termica, possono svilupparsi e propagarsi sottili crepe.

Scenari tipici:Impianti solari ad alta quota, centrali elettriche nel deserto, regioni fredde.
Solution: Choose materials that maintain flexibility from -40℃ to +120℃ to prevent mechanical fatigue from temperature swings.

3. Materiali di bassa qualità - Il vero costo dei cavi fotovoltaici "economici" Cables
Some a basso costo utilizza PVC inferiore, PE standard o persino materiali reticolati riciclati o contraffatti. All'inizio possono sembrare fini ma degradarsi in pochi anni, mostrando gesso, indurimento o fessurazione. L'ingresso di acqua può ridurre la resistenza all'isolamento, portando a perdite o cortocircuiti.

Scenari tipici:Piccoli sistemi solari distribuiti o progetti a basso costo.
Solution: Purchase PV cables certified by TÜV, UL, EN, and avoid low-cost options that may cause high long-term losses.

4. Installazione impropria - I cavi deboli Points
Even di alta qualità causati dall'uomo possono rompersi prematuramente se installati in modo errato:

  • Allungamento eccessivo o trascinamento del cavo

  • Raggio di curvatura troppo stretto agli angoli

  • Clip o fissaggi troppo stretti o troppo larghi, creando stress meccanico

Scenari tipici:Sistemi fotovoltaici distribuiti sul tetto con installatori inesperti.
Solution: Follow installation standards, use professional clamps and supports, avoid 90-degree bends or excessive tension.

5. Corrosione ambientale - La nebbia salina cronica Damage
Coastal invisibile, l'ozono ad alta quota e le piogge acide industriali accelerano l'invecchiamento della guaina. I cavi ordinari senza formulazioni resistenti alla corrosione non possono resistere a queste condizioni.

Scenari tipici:PV offshore, agrivoltaics costiera, PV vicino impianti chimici.
Solution: Choose PV cables tested for salt spray, ozone, and chemical resistance.

Perché i cavi FV KUKA CABLE non si incrinano

KUKA CABLE affronta sistematicamente queste sfide attraverso:

  • High-Performance Materiali: Utilizza la poliolefina reticolata a fascio elettronico (XLPO) per un'eccellente resistenza ai raggi UV e all'invecchiamento, estendendo la durata più volte rispetto al PVC.

  • Ampia adattabilità alla temperatura: Le formulazioni ottimizzate e la reticolazione mantengono le prestazioni da -40 ℃ a + 120 ℃, prevenendo il cracking termico.

  • Controllo rigoroso delle materie prime: Vengono utilizzati solo materiali vergini; i materiali riciclati o di bassa qualità vengono scartati per un'affidabilità costante a lungo termine.

  • Authoritative Certificazione e test: certificazioni TÜV, UL, EN, IEC; test di invecchiamento accelerato di 20.000 ore, irradiazione UV, nebbia salina e ozono simulano oltre 20 anni di vita all'aperto.

  • Comprehensive Installazione e supporto tecnico: Fornisce cavi insieme a linee guida di installazione complete, formazione e supporto tecnico per ridurre al minimo i rischi di costruzione.

Conclusion: Scegliere il cavo FV giusto dallo Start

La rottura dei cavi non è mai casuale: deriva da materiali, produzione, installazione e ambiente. Una volta che appaiono le crepe, un impianto affronta rischi per la sicurezza e alti costi di sostituzione.

Scegliere un cavo FV che resiste alle crepe e offre una lunga durata fin dall'inizio è la strategia più economica e affidabile.

I materiali di alta qualità, la rigorosa convalida e le certificazioni internazionali di KUKA CABLE garantiscono che le centrali solari rimangano sicure ed efficienti per un ciclo di vita di oltre 20 anni.